Privacy e Cookie Policy
POLITICA PER LA PROTEZIONE DEI DATI TOCCACIELO S.R.L.
In questo documento si descrivono le modalità di estione della Privacy, in riferimento al trattamento dei datipersonali degli utenti che usufruiscono dei servizi resi da TOCCACIELO S.R.L.. Nello specifico, si tratta di una Politica resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 del 27 aprile 2016 e che aderisce al codice di condotta DPMS 44001:2016 rev. 00 del 25-05-2016. La Direzione di TOCCACIELO S.R.L. ha definito la Politica della Privacy attraverso il presente documento ed assicura che tale Politica sia adeguata all’ambiente ed alla finalità del trattamento. Tale Politica, infatti, è stata comunicata e compresa all’interno della Società attraverso le seguenti azioni:
- Formazione diretta in fase di consegna del consenso;
- Riunione annuale con tutto il personale per illustrare la Politica della PrivacyEsposizione della Politica della Privacy in punti visibili da parte di TOCCACIELO S.R.L.;
- Comunicazione agli stakeholders ritenuti importanti per il trattamento dei dati.
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per:
- Concludere il contratto per i servizi: Erogazione dei servizi (Hotel, residence, multiproprietà, SPA, centro congressi);
- Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dal rapporto associativo in essere;
- Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine
- dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
- Esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente:
- raccolta
- registrazione
- conservazione
- consultazione
- comunicazione
- cancellazione
Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi hanno luogo presso le sedi:
- Contrada Laccata, sn 75020 Nova Siri Scalo (MT)
Suddetti trattamenti sono curati solo da personale dell’Ufficio autorizzato al trattamento. In caso di necessità, i dati connessi al servizio possono essere trattati da personale esterno alla società per obblighi di legge (es. consulente lavoro, commercialista, società che cura il sito internet o IT), tutti mediante adeguata nomina e autorizzazione. I dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento verso Paesi terzi extra UE o verso organizzazioni internazionali.
Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni
Con riferimento ai dati personali oggetto di Trattamento, impiegati per le seguenti finalità:
- Gestione aziendale
- Fatturazione
- Gestione amministrazione
- Pagamento dipendenti
- Gestione visite mediche
- Gestione magazzino
- Gestione manutenzione
- Gestione tecnica aziendale
- Approvvigionamenti
- Assunzione collaboratori/candidati
- Preventivi e stipula contratti
- Erogazione del servizio (Hotel, residence, multiproprietà, SPA, centro congressi), Comunicazione dati clienti alla questura P.S., comunicazione dei componenti del nucleo familiare o dei gruppi.
- Gestione dati e sistemi informatici
gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato, il tutto non oltre 10 Anni dalla chiusura del contratto.
I diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto di ottenere sia la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, che la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali;
- delle finalità e modalità del trattamento;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del Titolare del trattamento, del Responsabile e del Rappresentante designato aisensi dell’art. 5 comma 2.
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali, sensibili e/o giudiziari, possano essere comunicati o trasmessi in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
- l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
- l’attestazione che le operazioni di cui alla lettera a) e b) siano state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento sia impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha altresì diritto di opporsi, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
- al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
In particolare, l’interessato può in qualsiasi momento chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica e/o la cancellazione degli stessi nonché la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. L’interessato, infine, ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo. Il diritto alla cancellazione o all’oblio viene sancito nel Regolamento dall’articolo 17 e riguarda, in pratica, il diritto di ciascuno a richiedere la totale cancellazione dei propri dati personali presso un determinato Titolare del trattamento.
Modalità per l’esercizio dei diritti
Le modalità per l’esercizio di tutti i diritti da parte degli interessati sono stabilite, in via generale, negli artt. 11 e 12 del Regolamento. Il termine per la risposta all’interessato è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso), 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità. Il titolare deve comunque dare un riscontro all’interessato entro 1 mese dalla richiesta, anche in caso di diniego. La risposta fornita all’interessato non deve essere solo “intelligibile”, ma anche concisa, trasparente e facilmente accessibile, oltre a utilizzare un linguaggio semplice e chiaro. L’indirizzo per l’esercizio dei diritti ex art. 14 del GDPR (anche con riferimento ad istanze rivolte ai terzi cui i dati siano stati comunicati previo consenso specifico dell’interessato) è: toccacielo@arubapec.it – Email: amministrazione@toccacielo.it oppure per (telefono e/o mail, ecc.) 0835.536349.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è TOCCACIELO S.R.L. con sede legale in Contrada Laccata, sn 75020 Nova Siri Scalo (MT).